Notizie
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
                        07 ottobre
                    
 
                    
                    
                        Bassano del Grappa: al via i lavori della nuova sede del Centro per l'impiego
                    
                    
                    
                        
		Il CPI sarà ospitato all'interno di Palazzo Vittorelli grazie a un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro per interventi di restauro e riqualificazione
	
                    
                    
                        
		Il CPI sarà ospitato all'interno di Palazzo Vittorelli, ex Palazzo Pretorio, con un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro, di cui 1,2 milioni di euro finanziati da Veneto Lavoro con risorse PNRR e 1 milione di euro di cofinanziamento da parte del Comune di Bassano del Grappa. I lavori si concluderanno entro l'estate del 2026
	
                    
 
                
                        06 ottobre
                    
 
                    
                    
                        Attivo da giovedì 9 ottobre il nuovo ufficio del Centro per l'impiego a San Vito di Cadore
                    
                    
                    
                        
		Il servizio è stato inaugurato questa mattina e consentirà ai cittadini della Valle del Boito di ricevere i servizi del CPI presso la sede comunale
	
                    
                    
                        
		Il servizio, gestito dagli operatori del CPI di Pieve di Cadore, è stato inaugurato questa mattina e consentirà ai cittadini residenti nel Comune di San Vito di Cadore e nelle località limitrofe di ricevere informazioni e servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro direttamente presso gli uffici della sede comunale
	
                    
 
                
                        03 ottobre
                    
 
                    
                    
                        Inaugurato a Legnaro il nuovo ufficio del Centro per l'impiego
                    
                    
                    
                        
		Sarà attivo a Palazzo Gemma ogni martedì mattina, solo su appuntamento
	
                    
                    
                        
		Il servizio, frutto di una convenzione tra Amministrazione Comunale e Veneto Lavoro e gestito con personale qualificato del Centro per l’Impiego di Piove di Sacco, consentirà ai cittadini residenti nel Comune di Legnaro e nelle località limitrofe di ricevere informazioni e servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro presso gli uffici di Palazzo Gemma, già Casa delle Associazioni
	
                    
 
                
                        29 settembre
                    
 
                    
                    
                        Capire il presente, orientare il futuro: un’indagine tra gli ex-studenti ITS
                    
                    
                    
                        
		Alla scoperta dei percorsi professionali di chi ha frequentato un corso ITS Academy in Veneto
	
                    
                    
                        
		L’Osservatorio regionale Mercato del Lavoro di Veneto Lavoro ha avviato un'indagine per analizzare i percorsi professionali di chi ha frequentato un corso ITS Academy in Veneto. L’iniziativa punta a rafforzare il legame tra la formazione post-diploma e le traiettorie professionali e a rispondere efficacemente alle esigenze del tessuto produttivo regionale
	
                    
 
                
                        19 settembre
                    
 
                    
                    
                        Licenziamenti e percorsi lavorativi in Veneto
                    
                    
                    
                        
		Numeri in calo negli ultimi anni, nel 2024 circa 28 mila i licenziamenti da contratti a tempo indeterminato
	
                    
                    
                        
		L’approfondimento dell’Osservatorio di Veneto Lavoro evidenza un progressivo calo dei licenziamenti in regione. Nell’ultimo triennio si sono attestati attorno alle 35 mila unità, rappresentando una quota minoritaria del totale delle cessazioni contrattuali
	
                    
 
                
                        16 settembre
                    
 
                    
                    
                        Il mercato del lavoro veneto nel mese di agosto
                    
                    
                    
                        
		L'andamento mensile accentua il rallentamento della crescita occupazionale su base annua
	
                    
                    
                        
		Il bilancio occupazionale negativo dell’ultimo mese accentua il processo di rallentamento della crescita del mercato del lavoro veneto, che prosegue mese dopo mese nel corso di questo 2025. Il saldo da inizio rimane positivo, ma l’ampio calo delle assunzioni associato all’incremento delle cessazioni contrattuali, rende la flessione rispetto al 2024 particolarmente marcata. Il rallentamento interessa tutti i settori, con effetti più evidenti in alcuni comparti del made in italy
	
                    
 
                
                        08 settembre
                    
 
                    
                    
                        La nuova campagna di comunicazione di Veneto Lavoro “Parti dal Centro”
                    
                    
                    
                        
		L’iniziativa mira a far conoscere a cittadini e imprese i servizi offerti dai Centri per l’impiego regionali attraverso le voci degli operatori
	
                    
                    
                        
		La campagna si svilupperà nelle prossime settimane attraverso una programmazione multicanale che coinvolgerà TV e radio regionali, quotidiani, affissioni nei sette capoluoghi di provincia, social media e web
	
                    
 
                
                        02 settembre
                    
 
                    
                    
                        Progetto HR+: pubblicati i risultati della ricerca sulle competenze degli HR manager
                    
                    
                    
                        
		Sarà possibile inviare il proprio feedback entro il 30 settembre 2025
	
                    
                    
                        
		Pubblicati i risultati della prima fase di HR+, progetto che si pone come obiettivo allineare le competenze degli HR manager all'interno dei contesti aziendali alle esigenze emergenti del settore delle risorse umane
	
                    
 
                
                        14 agosto
                    
 
                    
                    
                        Il mercato del lavoro veneto nel mese di luglio
                    
                    
                    
                        
		In calo assunzioni e crescita dei posti di lavoro, ma il bilancio del 2025 resta positivo
	
                    
                    
                        
		Il bilancio occupazionale dei primi sette mesi del 2025 resta positivo, nonostante il rallentamento registrato nel mese di luglio sia sul fronte dei posti di lavoro che delle assunzioni, determinato dal persistere di un contesto economico incerto e dalle crescenti difficoltà di reperimento del personale. Segnali positivi nel comparto metalmeccanico, dove a una sostanziale stabilità della domanda di lavoro si accompagna la riduzione delle cessazioni contrattuali, anche per l’elevato ricorso alla Cassa integrazione
	
                    
 
                
                        08 agosto
                    
 
                    
                    
                        Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
                    
                    
                    
                        
		L'8 agosto la ricorrenza della tragedia nella miniera di Marcinelle, in Belgio, che costò la vita a 136 italiani
	
                    
                    
                        
		Si celebra l'8 agosto la ricorrenza della tragedia di Marcinelle, in Belgio, dove nel 1956 136 minatori italiani, tra cui 5 veneti, persero la vita a seguito di un incendio scoppiato nella miniera di Bois du Cazier
	
                    
 
                
                        16 luglio
                    
 
                    
                    
                        Il mercato del lavoro veneto nella prima metà del 2025
                    
                    
                    
                        
		Bilancio occupazionale positivo ma in rallentamento
	
                    
                    
                        
		Il saldo occupazionale si conferma positivo, evidenziando una nuova crescita delle posizioni di lavoro. Nonostante l’andamento del mese di giugno, in cui si registra un deciso recupero nell’industria e in alcuni ambiti del terziario, il bilancio è tuttavia inferiore a quello del triennio precedente. Incertezza della congiuntura economica e difficoltà di reperimento del personale determinano il persistere di un atteggiamento di cautela da parte delle aziende
	
                    
 
                
                        11 luglio
                    
 
                    
                    
                        Cinesi e mercato del lavoro veneto
                    
                    
                    
                        
		Sempre meno lavoratori nelle aziende cinesi del manifatturiero
	
                    
                    
                        
		L’approfondimento dell’Osservatorio regionale Mercato del Lavoro di Veneto Lavoro evidenzia una rapida e significativa flessione occupazionale dei lavoratori nelle aziende cinesi attive nei settori caratterizzati da una forte presenza di tale comunità, quali tessile-abbigliamento, occhialeria e calzaturiero
	
                    
 
                
                        04 luglio
                    
 
                    
                    
                        Veneto Lavoro cerca consulenti da impiegare nell’ambito del progetto FAMI POLIS - Piano Obiettivo Lavoro e Integrazione Sociale per i cittadini di paesi terzi
                    
                    
                    
                        
		Le figure selezionate saranno coinvolte in progetti di integrazione lavorativa di cittadini stranieri a partire da ottobre 2025
	
                    
                    
                        
		L'ente strumentale della Regione sta cercando esperti in ambito giuridico o sociologico da impiegare nell'attuazione di un progetto per l’integrazione lavorativa di cittadini stranieri in Veneto
	
                    
 
                
                        03 luglio
                    
 
                    
                    
                        Progetto THAMM+: al via le manifestazioni di interesse per assumere personale formato in Marocco
                    
                    
                    
                        
		Pubblicato sul portale Spazio Operatori l’avviso per i datori di lavori interessati
	
                    
                    
                        
		L’avviso si inserisce nel quadro di un progetto di mobilità professionale per cittadini extracomunitari che frequentano e terminano percorsi di formazione professionale e civico-linguistica presso i Paesi di provenienza
	
                    
 
                
                        27 giugno
                    
 
                    
                    
                        Disabilità e lavoro: 36.500 gli occupati in Veneto
                    
                    
                    
                        
		Presentato oggi a Rovigo alla Conferenza annuale "Abili al Lavoro" il report sull'inclusione lavorativa delle persone con disabilità in Veneto
	
                    
                    
                        
		I dati del report di Veneto Lavoro evidenziano l’aumento del numero di persone con disabilità occupate  nel 2024 rispetto all’anno precedente (+9%). Circa 7.000 i disoccupati attualmente alla ricerca di un lavoro. In 22 mila hanno partecipato a una misura di politica attiva negli ultimi tre anni
	
                    
 
                
                        25 giugno
                    
 
                    
                    
                        Immigrazione e mercato del lavoro legale
                    
                    
                    
                        
		Concluso con successo il percorso formativo per operatori pubblici e privati promosso da Veneto Lavoro
	
                    
                    
                        
		L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto Release Plus, ha consentito a oltre 220 operatori pubblici e privati di rimanere aggiornati sulla normativa in materia di immigrazione e condizione del lavoratore straniero
	
                    
 
                
                        20 giugno
                    
 
                    
                    
                        Il mercato del lavoro veneto nel mese di maggio
                    
                    
                    
                        
		Si conferma il rallentamento della crescita occupazionale
	
                    
                    
                        
		Nei primi cinque mesi dell’anno bilancio occupazionale positivo per 56.900 posti di lavoro ma, complice anche il rallentamento registrato nel mese di maggio, si tratta di un risultato inferiore rispetto a quello del triennio precedente. Se da un lato continua la flessione della domanda di lavoro, dall’altro si osserva una lieve ripresa delle cessazioni, a conferma dell’atteggiamento prudente delle aziende in termini di nuovi reclutamenti
	
                    
 
                
                        19 giugno
                    
 
                    
                    
                        Il lavoro che si impara: a Treviso il convegno dedicato all'apprendistato
                    
                    
                    
                        
		In Veneto 63.000 apprendisti, di cui quasi 20.000 in aziende artigiane
	
                    
                    
                        
		L'evento, promosso da Confartigianato Imprese Veneto e Veneto Lavoro, ha rappresentato l'occasione per fare il punto sulla diffusione e l'applicazione del contratto di apprendistato in Veneto
	
                    
 
                
                        05 giugno
                    
 
                    
                    
                        Al via la seconda edizione di Arsenale Welfare, il premio per le migliori tesi di laurea, di master e saggi scientifici sulle tematiche del welfare
                    
                    
                    
                        
		L’iniziativa è promossa da Veneto Lavoro tramite l’unità organizzativa Veneto Welfare insieme a INPS Veneto
	
                    
                    
                        
		Il Premio ha lo scopo di analizzare e diffondere le nuove prospettive del welfare e valorizzare le capacità progettuali e le buone pratiche messe in atto dagli attori sociali del territorio
	
                    
 
                
                        29 maggio
                    
 
                    
                    
                        Collocamento mirato e opportunità per le imprese nel trevigiano
                    
                    
                    
                        
		Circa 6.000 le persone con disabilità occupate in 3.800 aziende del territorio
	
                    
                    
                        
		A Treviso il settimo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri “Abili al Lavoro: collocamento mirato e opportunità per le imprese”, promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro nell’ambito della campagna sulle opportunità di inserimento lavorativo delle persone con disabilità in Veneto