Primo Piano
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
31 maggio
Talenti al lavoro: premiati a Venezia i vincitori dei contest
Al progetto di Regione del Veneto e Veneto Lavoro hanno aderito 92 istituti scolastici e in 13 mila tra studenti, insegnanti e operatori della scuola
Il progetto, promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro e giunto alla sua seconda edizione, si pone l’obiettivo di avvicinare gli studenti delle scuole superiori del Veneto al mondo del lavoro. Coinvolti quest'anno 92 istituti scolastici e 13 mila tra studenti, insegnanti e operatori della scuola
19 maggio
Veneto Welfare Day 2023
A Padova il convegno conclusivo della settimana dedicata al welfare promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto
L'iniziativa promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto ha messo a confronto rappresentanti delle istituzioni, esperti, organizzazioni sindacali, associazioni datoriali, mondo finanziario e assicurativo, Università, Terzo Settore e Ordini professionali, sulle tematiche del welfare previdenziale, bilaterale, aziendale e territoriale
17 maggio
Il mercato del lavoro veneto nel mese di aprile
Saldo mensile positivo per 15 mila posti di lavoro, +43.900 da inizio anno
Prosegue la fase positiva del mercato del lavoro veneto che nei primi quattro mesi dell’anno ha registrato una crescita di quasi 44 mila posti di lavoro dipendente, di cui 15.000 nel solo mese di aprile, attestandosi su livelli analoghi a quelli del 2019. Contratti a termine e settore dei servizi, in particolare turismo e commercio, trainano le assunzioni, concentrate nelle province di Venezia e Verona. L’industria paga il contro rimbalzo di alcuni comparti e registra una lieve flessione.
11 maggio
Lavoro a termine in Veneto
Nel 2022 oltre 550 mila assunzioni a tempo determinato e 373 mila lavoratori coinvolti
A pochi giorni dall'entrata in vigore del Decreto Lavoro, il report dell'Osservatorio di Veneto Lavoro su tipologia e durate dei contratti a tempo determinato attivati nel mercato del lavoro regionale. Uno su quattro diventa a tempo indeterminato, circa 20 mila il bacino di quelli potenzialmente interessati dalle recenti novità normative
27 aprile
Disabilità e lavoro: pubblicato il report annuale dell'Osservatorio di Veneto Lavoro
I posti di lavoro occupati da lavoratori con disabilità sono 33.500, una posizione riservata su tre risulta scoperta
I posti di lavoro occupati da persone con disabilità, sulla base dei prospetti informativi presentati dalle aziende venete, sono circa 33.500, le posizioni riservate scoperte sono il 32% del totale. Nel 2022 il 57% delle aziende pienamente in regola con gli obblighi di assunzione
19 aprile
Apre a Tezze sul Brenta il nuovo recapito di Veneto Lavoro
Il servizio, gestito dal Centro per l'impiego di Bassano del Grappa, sarà attivo da martedì 2 maggio
Il servizio, gestito da Veneto Lavoro attraverso il personale del Centro per l’Impiego di Bassano del Grappa, sarà attivo ogni martedì, a partire dal prossimo 2 maggio, presso la sede municipale in Piazza Vittoria, 1.
14 aprile
Il mercato del lavoro nel primo trimestre 2023
Tra gennaio e marzo registrati 29.300 posti di lavoro in più, il miglior risultato degli ultimi cinque anni
Segnali di crescita per l’occupazione in Veneto in questo inizio di 2023: tra gennaio e marzo registrati 29.300 posti di lavoro in più, il miglior risultato degli ultimi cinque anni, con un aumento delle assunzioni del 4% rispetto allo scorso anno e del 6% rispetto al periodo pre-crisi del 2019
13 aprile
Progetto Momentum: al via il training "Il mio momento"
Il corso è pensato per donne richiedenti protezione internazionale o rifugiate, prioritariamente ma non esclusivamente fra i 18 e i 35 anni
In programma il 18 e il 20 aprile a Padova i primi due eventi di presentazione dell'iniziativa, progettata per rafforzare le competenze trasversali delle donne migranti e la loro conoscenza del territorio e del mercato del lavoro, anche attraverso l'approfondimento del funzionamento e degli strumenti caratteristici dell’economia sociale e delle realtà che la compongono
11 aprile
Inaugurato a Pontelongo il nuovo recapito di Veneto Lavoro
Il servizio è gestito dal Centro per l'impiego di Piove di Sacco ed è attivo ogni venerdì mattina su appuntamento
Il servizio, gestito da Veneto Lavoro attraverso il personale del Centro per l’Impiego di Piove di Sacco, consentirà ai residenti di Pontelongo e delle località limitrofe di ricevere informazioni e servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro direttamente presso la sede municipale di Via Roma
06 aprile
Cresce l'occupazione a tempo indeterminato
Nel 2022 registrate in Veneto 230 mila assunzioni e 38 mila posti di lavoro in più
L’Osservatorio di Veneto Lavoro dedica un approfondimento statistico alla recente espansione dei contratti a tempo indeterminato per comprenderne caratteristiche e cause. Nel 2022 toccati livelli record di assunzioni, con 38.500 posti di lavoro in più guadagnati nell’arco dell’anno. La maggior parte dei nuovi assunti proveniva già da un contratto a tempo indeterminato, in molti casi cessato per dimissioni del lavoratore stesso
29 marzo
Garanzia Giovani Veneto: i dati al 31 dicembre 2022
Online il report di monitoraggio con tutti i dati sull’andamento dell’iniziativa contro la disoccupazione giovanile
Al 31 dicembre 2022 le adesioni a Garanzia Giovani Veneto hanno raggiunto complessivamente quota 179.967, di cui 6.200 presentate nell’ultimo anno. È quanto emerge dal report di monitoraggio dell’iniziativa a cura di Regione del Veneto e Veneto Lavoro
22 marzo
Lavoro: nel 2022 crescita record delle dimissioni
Un lavoratore su due firma un nuovo contratto entro 7 giorni
Nel Sestante di Veneto Lavoro l’approfondimento sulle cessazioni di contratti a tempo indeterminato. Nel 2022 dimissioni in crescita del 15%, ma il 42% dei lavoratori trova un nuovo impiego entro 7 giorni, il 56% entro un mese
17 marzo
Progetto AMIF Momentum
Concluso il ciclo di laboratori partecipativi nei Paesi partner ed avviata la cabina di regia per l’implementazione e il monitoraggio dei percorsi formativi di prossima attivazione
Prosegue la cooperazione fra i partner del progetto, riuniti online nel workshop internazionale di restituzione dei percorsi laboratoriali finalizzati all'attuazione del quadro di collaborazione integrato
16 marzo
IncontraLavoro Turismo Verona
Il 28 marzo a Verona il recruting day di Veneto Lavoro con il patrocinio del Comune di Verona
Il 28 marzo al Palazzo della Gran Guardia di Verona l'iniziativa di recruiting promossa da Veneto Lavoro e Regione del Veneto con il patrocinio del Comune di Verona. Le 20 aziende presenti metteranno a disposizione 60 posti di lavoro nell’ambito dei settori turistico e della ristorazione nel veronese
15 marzo
Il mercato del lavoro veneto nel mese di febbraio
Saldo positivo per 12.700 posti di lavoro dipendente, miglior risultato degli ultimi cinque anni
Il 2023 si è aperto con buone prospettive per il mercato del lavoro regionale, segnando nel mese di febbraio valori superiori a quelli degli ultimi cinque anni. Torna a crescere il tempo determinato e prosegue il periodo positivo per l’occupazione stabile, trainata dalle trasformazioni
08 marzo
Il Sindaco Marcon in visita al Centro per l’Impiego di Castelfranco Veneto
Ribadito l’impegno comune ad avviare sul territorio iniziative di informazione sui servizi offerti alla cittadinanza da Veneto Lavoro
Nel corso dell’incontro Veneto Lavoro e Amministrazione Comunale hanno ribadito l’impegno comune per la promozione sul territorio di iniziative di confronto e informazione sui servizi offerti dal Centro per l’Impiego
07 marzo
Donne e lavoro: in crescita l'occupazione femminile stabile
Nel 2022 guadagnati 16.000 posti di lavoro a tempo indeterminato, con un aumento delle assunzioni del +31% rispetto al 2021 e del +10% sul 2019
Le donne che hanno avuto accesso a una posizione a tempo indeterminato nell’ultimo anno sono state complessivamente 91.400, di cui 52.400 direttamente tramite un’assunzione e 39.000 attraverso la trasformazione di un contratto a termine. Il 75% ha trovato lavoro nei settori della sanità, servizi sociali, commercio e turismo
16 febbraio
Progetto Erasmus+ COM-IN
Pubblicato il Modello di competenze per il consulente per persone di difficile occupabilità e sperimentata l’ipotesi di Programma di formazione per consulenti per persone di difficile occupabilità
Prosegue la cooperazione fra i partner del progetto, riuniti a Lione per il secondo meeting di coordinamento e per la prima sessione di Learning Teaching Training Activities
15 febbraio
Il mercato del lavoro veneto nel mese di gennaio
A inizio 2023 si registra una tenuta dei livelli occupazionali, ancora in crescita il tempo indeterminato
Il saldo di inizio 2023 è lievemente negativo, ma la domanda di lavoro risulta in crescita del 5% rispetto allo scorso anno. Prosegue la tendenza alla stabilizzazione dei rapporti a termine e l’aumento dei posti di lavoro a tempo indeterminato. Assunzioni in crescita nel turismo
01 febbraio
Ex Alcoa: incontro in Regione con Niche Fusina Rolled Products
La società specializzata nella produzione di laminati industriali in alluminio ha illustrato le attività di rilancio dello stabilimento di Porto Marghera
La società del gruppo DADA, specializzato nella produzione di laminati industriali in alluminio, ha illustrato agli Assessori regionali Donazzan e Marcato il piano di rilancio dello stabilimento rilevato in concordato preventivo dalla Slim Fusina Rolling nel 2022