Primo Piano
Menù di navigazione
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
28 gennaio
Contributi alle imprese
Fino al 3 febbraio 2021 è possibile inviare richiesta di modifica della domanda presentata a Veneto Lavoro per periodi che superino la data del 24 ottobre 2020
Fino al 3 febbraio 2021 le aziende beneficiarie dell'agevolazione concessa dalla Regione del Veneto in caso di reintegro sul posto di lavoro di dipendenti precedentemente sospesi a causa dell'emergenza Covid-19 possono richiedere la riduzione del periodo di contributo richiesto per ciascun lavoratore.
15 gennaio
Il mercato del lavoro veneto nel 2020
Saldo negativo per 11.400 posti di lavoro dipendente, tutti i dati nella nuova Bussola
Nel 2020 saldo negativo per 11.400 posti di lavoro dipendente, soprattutto a causa del crollo delle assunzioni (-24%). Penalizzate in particolare le donne e i giovani. Il settore più interessato dalla crisi è il turismo, con 14.500 posti di lavoro persi nell’arco dell’anno e un calo delle assunzioni del 45%
19 dicembre
Contributi alle imprese: domande ammesse e modifiche
Pubblicato l'elenco delle domande ammesse relative al primo sportello
Con apposito decreto è stato pubblicato sul sito di Veneto Lavoro un primo elenco delle aziende che possono beneficiare dei contributi previsti in caso di reintegro di lavoratori sospesi causa Covid. Per domande successive al 24/10 è possibile modificare il periodo di fruizione.
07 dicembre
Il mercato del lavoro veneto nel mese di novembre 2020
Pubblicata la Bussola mensile a cura dell'Osservatorio di Veneto Lavoro
A novembre saldo negativo per 2.350 posizioni lavorative, ma è un risultato lievemente migliore rispetto a quello dello scorso anno. Pesa l'andamento del lavoro a termine: quest'anno si contano complessivamente 12 milioni di giornate lavorate in meno.
30 novembre
Veneto Welfare: al via il sistema di accreditamento
Tra i requisiti, presenza sul territorio, profili di costo contenuti ed efficienza gestionale
L'Elenco regionale delle forme di welfare collettive è suddiviso in quattro sezioni: Previdenza complementare, Assistenza sanitaria integrativa, Enti e fondi bilaterali, Altre forme di welfare integrativo, quali contratti e accordi di livello territoriale o aziendale
27 novembre
“Il Sestante”: pubblicato il nuovo trimestrale dell’Osservatorio di Veneto Lavoro
Contestualmente alla nuova pubblicazione aggiornati i dati navigabili consultabili online
Il Sestante è la nuova pubblicazione a cura dell'Osservatorio di Veneto Lavoro, che affianca la Bussola e che sarà pubblicata trimestralmente in contemporanea all'aggiornamento dei dati statistici resi disponibili in maniera navigabili sul sito
11 novembre
Disability management: al via il corso di formazione per imprese e operatori
Il percorso in partenza il 19 novembre prevede seminari online e laboratori territoriali
Prende il via il percorso formativo in Disability management, promosso da Regione del Veneto e Veneto Lavoro con l'obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze sul tema dell'integrazione lavorativa delle persone con disabilità
06 novembre
Il mercato del lavoro veneto nel mese di ottobre 2020
Saldo negativo per 11.500 posizioni di lavoro, ma migliore rispetto a quello di un anno prima
Nella Bussola di Veneto Lavoro i dati sull'occupazione in Veneto: il saldo mensile è negativo, ma migliore rispetto a quello dello scorso anno. Rimane l'incertezza sui possibili effetti di un nuovo lockdown.
09 ottobre
Il mercato del lavoro veneto nel terzo trimestre 2020
Pubblicata la Bussola di ottobre 2020 a cura dell'Osservatorio mercato del lavoro
Secondo i dati della Bussola di Veneto Lavoro, che a partire da questo numero sarà pubblicata con cadenza mensile, gli effetti dell'emergenza Covid-19 hanno prodotto finora un calo di 44.500 posti di lavoro dipendente. Lieve recupero nel terzo trimestre.
02 ottobre
Contributi alle imprese per la tutela dei posti di lavoro
La scadenza per l'invio delle domande è stata prorogata al 6 novembre 2020
La Regione del Veneto ha prorogato la scadenza per la presentazione delle domande di contributo concesse alle imprese in caso di reintegro di lavoratori sospesi a causa dell'emergenza Covid-19. Per l'invio delle domande tramite il portale ClicLavoro Veneto c'è tempo fino al 6 novembre 2020
16 settembre
Il lavoro al Centro: al via i webinar dei Centri per l'Impiego del Veneto
Veneto Lavoro apre un nuovo canale di informazione e dialogo con i cittadini
Con il webinar del 16 settembre ha preso il via un ciclo di incontri online promossi da Regione del Veneto e Veneto Lavoro per informare cittadini, lavoratori e imprese sui servizi e le opportunità offerti dai CPI del Veneto
09 settembre
Contributi alle imprese: ampliato l'elenco dei codici Ateco ammissibili
Le domande possono essere inviate entro il 2 ottobre 2020
Tra le attività economiche che possono richiedere il contributo in favore dei lavoratori reintegrati al lavoro dopo la sospensione per Covid-19 ci sono bar, ristoranti, imprese dello spettacolo e trasporto taxi e con conducente
01 settembre
Il mercato del lavoro veneto nel secondo trimestre 2020
Pubblicata la Bussola di agosto 2020 a cura dell'Osservatorio mercato del lavoro
Come già anticipato in alcuni approfondimenti statistici dedicati, il Covid-19 ha avuto pesanti ripercussioni sul mercato del lavoro regionale, con perdite che non potranno essere recuperate nel breve periodo. Tra aprile e giugno 2020 si è registrato il saldo trimestrale peggiore di sempre
07 agosto
Emergenza Covid-19: l'impatto sul lavoro dipendente in Veneto
Pubblicati i dati aggiornati al 31 luglio 2020
Con l'avvio della stagione estiva continuano a migliorare le condizioni del mercato del lavoro regionale, ma le perdite subite in periodo di lockdown non sono recuperabili nel breve periodo
15 luglio
Smart working nella Pubblica Amministrazione
Limiti e potenzialità a partire dall'esperienza interna a Veneto Lavoro
Cogliendo l'opportunità offerta dalla sperimentazione su larga dello smart working, Veneto Lavoro ha avviato un percorso di monitoraggio finalizzato a comprendere e analizzare le potenzialità di questo strumento anche nella PA
14 luglio
Corsi di formazione collocamento mirato
Concluso a Padova il percorso per l'abilitazione all'uso del muletto
Con la prova pratica per il rilascio del patentino si è concluso il percorso formativo promosso da Anmil in collaborazione con Veneto Lavoro e rivolto a persone con disabilità e invalidi del lavoro o civili in cerca di occupazione
25 giugno
Le prospettive della previdenza complementare
Dal webinar promosso da Veneto Welfare le riflessioni sulle risposte all'emergenza Covid
Tra le priorità emerse durante il webinar, maggiore trasparenza della bilateralità, più investimenti sul territorio, centralità del lavoro e superamento di una visione assistenzialistica nella distribuzione delle risorse disponibili
16 giugno
Il mercato del lavoro veneto nel primo trimestre 2020
Pubblicata la Bussola di giugno 2020 a cura dell'Osservatorio mercato del lavoro
Dopo il 23 febbraio già evidenti i primi effetti dell'emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro regionale. Il saldo gennaio-marzo è positivo per poco più di 20 mila posizioni lavorative, un terzo rispetto a quanto registrato negli anni precedenti. Crollano le assunzioni (-17,6%), colpito soprattutto il turismo
10 giugno
Centri per l'impiego aperti su appuntamento
I CPI del Veneto tornano pienamente operativi per offrire i propri servizi a cittadini e imprese
Gli sportelli delle diverse sedi sul territorio aperti su appuntamento garantendo l'adozione di tutte le misure di sicurezza previste dai protocolli di tutela anti-Covid
09 maggio
Emergenza Covid-19 e lavoro a termine
Quali prospettive per il primo semestre 2020
Secondo l'analisi dell'Osservatorio di Veneto Lavoro ad aprile 2020 si contavano 60 mila occupati a termine in meno rispetto allo scorso anno, tra mancate assunzioni e lavoratori rimasti disoccupati. Se non ci sarà un'inversione di tendenza nelle prossime settimane, a giugno il bilancio potrebbe salire a 100 mila lavoratori in meno